Curiosità

La coccinella… non porta solo fortuna!

Oggi ci ritroviamo in viaggio alla scoperta della coccinella, un piccolo insetto della famiglia dei coleotteri, il quale si dice porti fortuna. Da piccolo mi dicevano: “esprimi un desiderio e fai volare la coccinella!”. A voi è mai capitato? Oggi la troviamo addirittura nelle bacheche di Facebook, accompagnata dalla scritta “condividi per avere fortuna” e cose simili… Che dire, i tempi sono cambiati: ora è tutto sui social, anche la fortuna!

coccinella

Dopo questa breve parentesi, andiamo a scoprire le sue caratteristiche: la coccinella è un insetto molto particolare… Forse è per questo che, secondo molti, porta fortuna!

Le sue dimensioni variano dai 6 ai 10mm; il suo corpo ha una forma ovoidale ed è composto da una piccola testa, antenne, sei zampette e delle ali che proteggono tutto il corpo.

Eccola qua:

coccinella

Questi piccoli esserini sono presenti dove si trovano pidocchi delle piante e cocciniglie, del quale si nutrono.

Ma quante uova possono fare le coccinelle?

Circa 500 delle dimensioni di 1-2mm! Chi l’avrebbe mai detto, la natura è incredibile.

Vediamo per capire meglio:

uova coccinella

Quando si schiudono le uova, viene alla luce una larva, che in primis si nutre delle uova non feconde. Successivamente, comincerà a nutrirsi di pidocchi e cocciniglie come fanno gli adulti.

Le coccinelle, in media, vivono soltanto un anno, o due se riescono a superare l’inverno. Grazie alla loro alimentazione, sono molto apprezzate nell’agricoltura, in quanto proteggono le piante dalle malattie.

Perciò, sì… la coccinella è molto di più di un semplice portafortuna vivente!

A presto con altre curiosità ?

 

Ciao!