Con il 2020 ha avuto inizio la Quarta Rivoluzione Industriale, una fase di cambiamento che terminerà nel 2030 e in cui l’essere umano avrà la massima conoscenza a livello tecnologico rispetto agli altri periodi storici. Vediamo allora perché investire nel digitale e rendere l’azienda competitiva sul mercato rispetto alla concorrenza.
Di sicuro il digital marketing aumenta la brand awareness o notorietà dell’azienda e i social media, il sito web e la pubblicità a pagamento portano nuovi lead e aiutano le imprese a raggiungere gli obiettivi di business. Non solo. Quando si lavora con il marketing e il digitale si possono controllare i risultati e rivolgersi a un pubblico target composto da determinate Buyer Personas.
Il tutto con un investimento inferiore rispetto alle tradizionali strategie di marketing. Vediamo ora i 5 motivi per cui investire nel digitale.
Investire nel digitale: perchè è indispensabile
Stare al passo con il cambiamento
Il 2020, caratterizzato dalla pandemia di COVID-19, ha portato utenti e aziende a cambiare il modo di stare online e offline. Un sondaggio condotto da Facebook ha rilevato che il 67% in più degli utenti ha letto notizie online, il 45% in più ha inviato messaggi con app, il 45% in più ha usato i social e, in generale, il 70% in più ha usato lo smartphone.
Con la pandemia i servizi di messaggistica e le video call hanno raggiunto i 700 milioni di utenti al giorno, che salgono a 800 milioni se si considerano Stories e dirette. Questo nuovo stile di vita e comportamento degli utenti ha spinto PMI e multinazionali a digitalizzarsi per avere un rapporto stretto con la clientela e dare vita a community.
Creare una migliore user experience
Oggi più che in passato al centro dell’attività di marketing c’è la User Experience ovvero l’esperienza utente, che si basa sulle emozioni e sulla soddisfazione dell’utente rispetto a un prodotto o servizio. Oggi l’utente più che al prezzo guarda ad un’esperienza utente soddisfacente. In generale il 26% delle persone è soddisfatta dalla flessibilità di resi e rimborsi, il 25,8% da un’assistenza clienti proattiva, il 46% dall’esperienza di acquisto personalizzata e il 35,5% dalla convenienza dei prodotti.
Stare al passo con la globalizzazione
Oggi viviamo tutti in un mondo interconnesso e le aziende possono entrare in contatto con utenti di tutto il mondo. Si tratta dell’epoca perfetta per fare business.
Esportare prodotti e servizi
Puntare sulla Realizzazione siti web a Roma significa poter vendere in tutto il mondo, sempre tenendo conto delle barriere in entrata date da leggi, tradizioni e cultura del Paese oltre che dalla concorrenza.
Prima di esportare un prodotto va fatto l’export check-up in modo da capire se è meglio che l’azienda si espanda su altri mercati o resti nel mercato locale
Digitalizzare è indispensabile
La digitalizzazione e il fatto di investire in digitale rappresenta l’asso nella manica tanto per la PMI quanto per la grande azienda che deve mostrarsi al passo con i tempi e aggiornata su innovazioni e trend di mercato per proporre sempre la versione migliore del business.
Affidarsi a specialisti del web per ottenere risultati
Per investire nel digitale con successo è importante affidarsi a specialisti del web come Romaweblab, agenzia web a Roma che da sempre si occupa di realizzazione siti web, campagne Facebook e Google Ads e social media marketing con competenza e professionalità.
Se anche tu vuoi stare al passo con il cambiamento e approfittare delle opportunità offerte dal web allora non devi far altro che affidarti a specialisti del digitale per veder crescere la tua azienda, il numero di clienti, le vendite e il fatturato. ama fare acquisti online.